Corsi SUB

Il GSF organizza, sin dal 1964, corsi di ARA (Autorespiratore ad Aria) tenuti da Istruttori esperti con decennale attività didattica all’attivo e propone un calendario annuale di corsi di varie tipologie e livello.
I corsi comprendono una parte teorica, le cui lezioni si tengono presso la sede del GSF, una parte di studio online (con esercizi), e una parte pratica che si svolge in piscina.

Il neofita che approccia l’esperienza subacquea, potrà quindi programmare il proprio excursus formativo nell’arco di tempi razionali e produttivi, con la possibilità di conseguire nel corso dello stesso anno anche tipologie di brevetti superiori al 1 livello.

1° Grado (Open Water Diver - OWD)

E’ il primo passo verso la subacquea ed abilita il brevettato ad immersioni alla quota massima di -18m in coppia con un pari grado o superiore. Il corso è della durata di circa 2 mesi.

2° Grado (Advanced Open Water Diver - AOWD)

E’ il passo successivo verso una maggiore autonomia ed abilita il brevettato ad immersioni alla quota massima di -30m in coppia con un pari grado. La certificazione è conseguita al raggiungimento delle 24 immersioni certificate e l’acquisizione di 4 specialità (non prevede corso).

Al termine di ogni corso verranno effettuate immersioni in acque libere per valutare l’effettivo apprendimento degli allievi.

Il luogo dello svolgimento delle prove verrà scelto e concordato dalla Scuola, dagli istruttori ed in base al periodo. Solitamente presso l’Argentario, Isola del Giglio, Isola di Giannutri o Isola d’Elba ed in condizioni climatico marine ottimali.

Modalità d'iscrizione ai corsi

Tessera associativa al Club: L’iscrizione comprende la quota annuale d’affiliazione e la quota assicurativa.
L’associazione annuale al GSF, dà diritto oltre che all’accesso e alla fruizione dei locali sociali e di tutte le attività ricreative attuate per i soci durante l’anno, anche all’utilizzo gratuito della piscina, tutti i venerdì dalle 20 alle 22.

Certificato medico non agonistico.

Gli oneri economici relativi ad ogni corso saranno comunicati nelle relative serate di presentazione.