Apnea

L’apnea è stata la prima forma d’immersione praticata dall’uomo e rappresenta, ancor oggi, il modo più istintivo di andare sott’acqua. Tuttavia nel tempo essa si è evoluta in una attività sportiva completa e sofisticata.

È una disciplina sportiva affascinante da scoprire, per individuare e migliorare i propri limiti psicofisici, ed implica concentrazione e conoscenza di sé stessi.

Le tecniche di rilassamento e del training mentale sono associate a tecniche basiche di respirazione, parte integrante dell’allenamento, e specifico strumento per raggiungere quell’equilibrio interiore indispensabile sia durante l’esercizio sportivo  sia nel quotidiano.

Durante lo svolgimento dei corsi, si potranno gradualmente cogliere gli elementi base, che condurranno ad una conoscenza tecnica ed interiore, idonea per svolgere con indispensabile sicurezza l’attività sportiva.

1° livello
Abilita il brevettato ad immersioni alla quota massima di -20 mt. in coppia con un pari grado; il corso è della durata di circa 3 mesi.

2° livello
E’ il passo successivo verso una maggiore autonomia ed abilita il brevettato ad immersioni alla quota massima di -30 mt.
in coppia con un pari grado; il corso è della durata di circa 4 mesi.

3° livello
E’ il passo successivo verso una maggiore autonomia ed abilita il brevettato ad immersioni alla quota massima di -40 mt.
in coppia con un pari grado; il corso è della durata di circa 4 mesi.

Modalità d'iscrizione ai corsi

Tessera associativa al Club: L’iscrizione comprende la quota annuale d’affiliazione e la quota assicurativa.
L’associazione annuale al GSF, dà diritto oltre che all’accesso e alla fruizione dei locali sociali e di tutte le attività ricreative attuate per i soci durante l’anno, anche all’utilizzo gratuito della piscina, tutti i venerdì dalle 20 alle 22.

Certificato medico non agonistico.

Gli oneri economici relativi ad ogni corso saranno comunicati nelle relative serate di presentazione.